La pulizia dei denti, o ablazione del tartaro, è una procedura fondamentale per mantenere la salute orale e prevenire problemi dentali a lungo termine. Questo trattamento professionale, eseguito da igienisti dentali o odontoiatri, è cruciale per rimuovere il tartaro accumulato sui denti e garantire una corretta igiene orale. In questo articolo, esploreremo tutto ciò che devi sapere su questa procedura, dai benefici e modalità di esecuzione, fino ai costi e alla frequenza consigliata.

Cos’è la Pulizia dei Denti e Perché è Fondamentale

La pulizia dei denti, conosciuta anche come ablazione del tartaro o debridement, è un trattamento professionale mirato a rimuovere il tartaro e la placca batterica dai denti. Questi depositi possono accumularsi nel tempo e contribuire alla formazione di malattie gengivali, carie e altre problematiche dentali. La pulizia dentale viene eseguita utilizzando strumenti ad ultrasuoni e manuali per garantire una rimozione efficace e sicura del tartaro.

Vantaggi della Pulizia dei Denti

La pulizia dei denti offre numerosi benefici per la salute orale:

  • Eliminazione della Placca e dei Batteri: La placca batterica, difficile da rimuovere con lo spazzolino da denti normale, viene completamente rimossa, specialmente dalle aree difficili da raggiungere.
  • Riduzione delle Infiammazioni Gengivali: La rimozione della placca e del tartaro previene e tratta le infiammazioni gengivali come la gengivite.
  • Eliminazione dell’Alitosi: I batteri e i residui di cibo che causano l’alitosi vengono rimossi, migliorando l’odore del respiro.
  • Lucentezza dei Denti: Dopo il trattamento, i denti appaiono più brillanti e puliti grazie alla rimozione delle macchie superficiali.
  • Prevenzione della Formazione di Placca e Tartaro: La pulizia regolare aiuta a prevenire la formazione di nuovi strati di tartaro e placca.

Durante la visita odontoiatrica, il dentista o l’igienista dentale eseguiranno anche un controllo generale per identificare eventuali patologie dentali e fornire raccomandazioni per il mantenimento della salute orale.

Il Tartaro: Formazione e Tipologie

Il tartaro si forma quando la placca batterica non viene rimossa adeguatamente e si calcifica. Questo processo può portare a una serie di problemi dentali se non affrontato tempestivamente.

Come si Forma il Tartaro

La placca batterica è una patina incolore che si forma sui denti a causa dei residui di cibo e dei batteri presenti nella bocca. Se non rimossa entro 12-18 ore con spazzolino e filo interdentale, la placca si trasforma in tartaro attraverso un processo di calcificazione, grazie ai sali di calcio presenti nella saliva. Questo strato duro e calcificato è difficile da rimuovere con la normale igiene orale e richiede l’intervento di un professionista.

Tipi di Tartaro

Esistono due principali tipi di tartaro, che differiscono per posizione e colore:

  • Tartaro Sopra-Gengivale: Si accumula sulla superficie esterna dei denti ed è visibile come incrostazioni bianche o giallognole. Si sviluppa rapidamente e può essere facilmente rimosso durante una sessione di pulizia dentale.
  • Tartaro Sotto-Gengivale: Si trova sotto la gengiva, all’interno delle tasche parodontali, ed è di colore rosso-marroncino a causa di piccole emorragie gengivali. È più pericoloso poiché può portare a malattie parodontali e causare alitosi.

Come si Esegue l’Ablazione del Tartaro

L’ablazione del tartaro, o pulizia dei denti, è un procedimento che può essere suddiviso in diverse fasi. Di solito non richiede anestesia, a meno che non ci siano condizioni particolari come ipersensibilità dentale o problemi di sanguinamento.

Fasi della Pulizia dei Denti

  1. Rimozione del Tartaro Sopra-Gengivale: Utilizzo di strumenti ad ultrasuoni che emettono vibrazioni per sciogliere e rimuovere i depositi di tartaro più voluminosi e resistenti sulla superficie dei denti.
  2. Rimozione del Tartaro Sotto-Gengivale: Utilizzo di strumenti manuali, come le curette, per pulire il tartaro accumulato sotto la gengiva. Questo passo è cruciale per prevenire malattie parodontali.
  3. Lucidatura dei Denti: Applicazione di un gommino e di un prodotto professionale per rimuovere le macchie superficiali e dare ai denti una lucentezza naturale.
  4. Risciacquo e Disinfezione: Uso di collutorio per eliminare eventuali residui e disinfettare il cavo orale, garantendo una bocca pulita e priva di batteri.

Disinfezione Profonda con Ozonoterapia

L’ozonoterapia è una tecnica avanzata utilizzata per migliorare la salute orale attraverso l’uso dell’ozono, una forma di ossigeno con potenti proprietà battericide, fungicide e antivirali. Questo trattamento è particolarmente utile per:

  • Colletti Ipersensibili: Tratta le aree dei denti che sono particolarmente sensibili.
  • Infiammazioni e Recessione Gengivale: Riduce l’infiammazione e aiuta a trattare la recessione gengivale.
  • Gengivite e Parodontite: Affronta infiammazioni gengivali e malattie parodontali.
  • Lesioni Granulomatose: Tratta lesioni e irritazioni della mucosa orale.

L’ozono viene applicato attraverso un apposito applicatore e, successivamente, può essere utilizzato un gel al fluoro per stimolare la remineralizzazione dei denti. Questo trattamento non è necessario per tutti i pazienti e viene eseguito su indicazione del dentista.

Frequenza della Pulizia dei Denti

La frequenza con cui è consigliabile eseguire l’ablazione del tartaro varia in base alla salute orale del paziente e alle sue abitudini di igiene orale:

  • Soggetti Sani: È raccomandato effettuare la pulizia dei denti ogni 6 mesi.
  • Fumatori e Pazienti con Patologie Lieve: La pulizia dovrebbe essere effettuata ogni 4 mesi per prevenire l’accumulo eccessivo di tartaro.
  • Pazienti con Patologie Gravi (Parodontite): È necessario eseguire l’ablazione del tartaro ogni 3 mesi, spesso in combinazione con sedute di levigatura radicolare.

La segreteria dello studio odontoiatrico può aiutare a pianificare i richiami periodici per garantire che la pulizia dei denti venga eseguita regolarmente.

La Pulizia dei Denti è Dolorosa?

In generale, l’ablazione del tartaro non è dolorosa. Tuttavia, alcuni pazienti potrebbero avvertire un leggero fastidio durante il trattamento, specialmente se hanno denti o gengive sensibili. Gli odontoiatri possono utilizzare spray desensibilizzanti o anestesia locale se necessario, per garantire il massimo comfort durante la procedura. Dopo la seduta, è possibile avvertire una temporanea sensibilità dentale, che solitamente si risolve rapidamente.

L’Importanza della Prevenzione

Investire nella pulizia dei denti è un passo fondamentale per prevenire problemi dentali più gravi e costosi. Una buona igiene orale e visite regolari dal dentista possono evitare dolori e complicazioni future. Non trascurare la salute della tua bocca; prenota una visita di controllo e una sessione di pulizia dentale per mantenere il tuo sorriso sano e luminoso.

Durata e Costi del Trattamento

Il trattamento di pulizia dei denti richiede generalmente tra i 45 e i 60 minuti. Ecco una panoramica dei costi associati:

  • Pulizia dei Denti (Ablazione Tartaro): Prezzo scontato di 80€
  • Sbiancamento Denti: Prezzo scontato di 350€
  • Rimozione delle Macchie sui Denti (per dente): Prezzo scontato di 150€
  • Visita Odontoiatrica: Prezzo scontato di 50€

Per facilitare il pagamento, è possibile rateizzare l’importo fino a 9.000€ in 24 mesi a tasso zero (TAN 0%, TAEG 0%). Non è necessaria una busta paga, e l’approvazione è immediata.

In sintesi, la pulizia dei denti o ablazione del tartaro è essenziale per mantenere una bocca sana e prevenire malattie dentali. Pianifica regolarmente le tue visite dal dentista e investi nella tua salute orale per garantire un sorriso splendente e una bocca sana. Se hai dubbi o necessiti di ulteriori informazioni, non esitare a contattarci.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Invia un messaggio
Ciao 👋
Come possiamo aiutarti?