Lo spazzolino da denti è uno strumento essenziale per l’igiene orale, indispensabile per mantenere la salute della bocca e dei denti. Negli ultimi anni, lo spazzolino da denti ha subito notevoli evoluzioni, includendo modelli elettrici, ad ultrasuoni e ad aria compressa.
Composizione dello spazzolino da denti
Lo spazzolino manuale è costituito da due parti principali: il manico, per l’impugnatura, e la testina, che contiene le setole per la pulizia dei denti. La testina può essere intercambiabile, permettendo il riutilizzo del manico e riducendo l’impatto ambientale e i costi.
Funzioni principali dello spazzolino da denti
Lo spazzolino da denti serve a rimuovere la placca batterica e il tartaro. Alcuni modelli includono uno spazzolalingua sul retro della testina, utile per pulire la lingua.
Uso corretto dello spazzolino da denti
Innanzitutto, è importante scegliere un dentifricio adatto alla propria salute orale. In caso di dubbi, è consigliabile consultare il dentista. La quantità di dentifricio necessaria è minima, circa la dimensione di un fagiolo. Durante lo spazzolamento, non bisogna applicare troppa forza per evitare di danneggiare i denti e le gengive.
Per una pulizia efficace, occorre spazzolare con cura tutti i denti, sia quelli visibili che quelli posteriori. La forza deve essere costante ma non eccessiva. La superficie verticale dei denti va spazzolata inclinando lo spazzolino a 45° rispetto all’asse del dente e muovendolo verticalmente dalla gengiva verso il dente. L’arcata superiore va spazzolata dall’alto verso il basso, mentre l’arcata inferiore dal basso verso l’alto. La superficie masticatoria dei denti va spazzolata con movimenti avanti e indietro.
Ogni persona deve usare il proprio spazzolino e coprirlo dopo l’uso. I denti devono essere spazzolati tre volte al giorno, dopo ogni pasto principale, per circa 4-5 minuti. Movimenti orizzontali sulla superficie verticale del dente e movimenti verso la gengiva vanno evitati per prevenire lesioni alle gengive.
Al termine dello spazzolamento, è necessario risciacquare la bocca. L’acqua è una risorsa importante, quindi è consigliabile chiudere il rubinetto quando non in uso. Dopo aver spazzolato i denti, è opportuno utilizzare filo interdentale e puliscilingua. Se si è usato correttamente lo spazzolino elettrico, il filo interdentale e il puliscilingua, non è necessario il collutorio, a meno che non sia prescritto dal dentista.
Consigli per l’acquisto dello spazzolino da denti
Per gli adulti, è consigliabile utilizzare uno spazzolino con setole di rigidità media, salvo diverse indicazioni del dentista. Per i bambini, è meglio scegliere spazzolini colorati e divertenti con setole morbide, per incentivarli all’uso costante. I bambini devono essere supervisionati finché non sviluppano l’abitudine di lavare i denti correttamente.
Gli spazzolini con testina intercambiabile sono preferibili per ridurre l’impatto ambientale. È meglio scegliere spazzolini con setole artificiali, poiché hanno punte arrotondate che permettono una pulizia ottimale, mentre le setole naturali, essendo irregolari e talvolta cave, trattengono impurità e batteri.
Lo spazzolino o la testina intercambiabile vanno sostituiti ogni 45-60 giorni. Quando si sostituisce lo spazzolino, è importante rispettare le indicazioni per i rifiuti presenti sulla confezione e le norme del proprio comune. Per motivi di impatto ambientale, sono preferibili spazzolini con testina intercambiabile o in bambù.
Prevenzione
Oltre alla normale igiene orale domiciliare, è necessario effettuare almeno una visita di controllo dal dentista ogni anno per verificare lo stato di salute del cavo orale. È anche importante pianificare ed effettuare almeno due pulizie dentali professionali all’anno per prevenire la formazione di tartaro e carie. In presenza di gengivite o parodontite, gli interventi di pulizia professionale dovrebbero essere effettuati tre o quattro volte l’anno fino alla risoluzione della patologia.
Consigli per l’acquisto
Tra gli spazzolini con testina intercambiabile, si consiglia il Silver Care ONE con testine intercambiabili (Sensitive, Medium, Whitening), disponibile in offerta a circa 15,00 euro. Tra gli spazzolini a testina fissa, si suggerisce il Oral-B 3Dwhite Luxe Pro-Flex a circa 9,89 euro. Per i bambini, si consiglia il Oral-B con Topolino e Minnie (da 2,44 euro) o il Oral B Manual Junior con personaggi di Star Wars (da 12,39 euro). Tra gli spazzolini ecologici in bambù, si raccomanda il Spazzolino bamboo (pacco da 4 spazzolini a circa 11,99 euro).
In viaggio, è consigliabile portare lo spazzolino utilizzato normalmente in casa, proteggendo le setole con un’apposita protezione.