Il trattamento canalare, comunemente chiamato devitalizzazione, è un intervento odontoiatrico fondamentale per salvare un dente gravemente compromesso da infezioni o traumi. Questo trattamento permette di rimuovere l’infezione dalla polpa dentale, preservando il dente e prevenendo la necessità di un’estrazione. Vediamo in dettaglio come funziona e quando è necessario effettuare una cura canalare a Roma.

Quando è Necessaria la Cura Canalare?

La cura canalare diventa necessaria quando la polpa del dente viene infettata o danneggiata a causa di una carie profonda, una frattura o un trauma. Questa situazione porta a una condizione dolorosa chiamata pulpite, che può essere molto fastidiosa e peggiorare se non trattata. Se l’infezione non viene eliminata, può estendersi ai tessuti circostanti, causando ascessi, granulomi o addirittura la perdita del dente.

I sintomi tipici di una polpa infetta includono:

  • Dolore acuto e pulsante.
  • Ipersensibilità al caldo e al freddo.
  • Dolore notturno o quando si è sdraiati.
  • Sensazione di dolore diffusa ai denti vicini.

In presenza di questi sintomi, è essenziale consultare il proprio dentista per valutare la necessità di una cura canalare a Roma e prevenire complicazioni più gravi.

Le Fasi del Trattamento Canalare

Il trattamento canalare è un intervento complesso, ma essenziale per salvare un dente. Ecco le fasi tipiche del trattamento:

  1. Anestesia locale: Il dentista somministra un’anestesia per eliminare il dolore durante la procedura.
  2. Posizionamento della diga di gomma: Viene utilizzata per isolare il dente e prevenire la contaminazione da parte dei batteri presenti nella saliva.
  3. Accesso alla polpa dentale: Il dentista crea un’apertura nel dente per raggiungere la camera pulpare.
  4. Rimozione della polpa infetta: La polpa danneggiata e infetta viene completamente rimossa dai canali radicolari.
  5. Disinfezione: I canali vengono disinfettati con soluzioni antisettiche per eliminare qualsiasi batterio residuo.
  6. Sigillatura: I canali vengono sigillati con guttaperca o materiali sintetici biocompatibili per prevenire future infezioni.
  7. Ricostruzione del dente: Dopo aver sigillato i canali, il dente viene ricostruito utilizzando una resina composita per garantirne la funzionalità e l’estetica.
  8. Radiografia finale: Il dentista esegue una radiografia di controllo per verificare che il trattamento sia stato eseguito correttamente.

Cura Canalare nei Denti Non Vitali

Il trattamento canalare viene eseguito anche su denti non vitali, ovvero denti che hanno già perso la vitalità a causa di infezioni precedenti o di una cura canalare mal eseguita. In questi casi, il trattamento è indicato per patologie come:

  • Lesioni periapicali.
  • Cisti.
  • Granulomi.

Queste condizioni sono conseguenze di un’infezione radicolare non trattata e, se non curate, possono provocare gravi danni ai tessuti circostanti.

Dolore e Post-Trattamento

Molti pazienti temono il dolore associato alla cura canalare. Tuttavia, grazie all’utilizzo dell’anestesia e di strumenti moderni come il rivelatore apicale, il trattamento è indolore nella maggior parte dei casi. Dopo la procedura, è normale avvertire un leggero fastidio o sensibilità, che di solito scompare entro 7-10 giorni.

In alcuni casi, il dentista può prescrivere antidolorifici e antibiotici per aiutare a gestire l’infiammazione residua e prevenire ulteriori infezioni.

Cosa Fare se il Dolore Persiste?

Se il dolore persiste oltre il periodo di guarigione, potrebbe essere segno di un trattamento incompleto o di una complicazione, come un canale non pulito correttamente. In questo caso, il dentista potrebbe suggerire un ritrattamento canalare per risolvere il problema. Se la cura canalare è stata eseguita presso il nostro studio a Roma, il ritrattamento è completamente gratuito.

Prevenire Complicazioni Future

Una cura canalare eseguita correttamente può prevenire molte patologie gravi, tra cui:

  • Ascessi.
  • Granulomi.
  • Fistole.
  • Lesioni periapicali.

Il trattamento tempestivo è essenziale per preservare la salute del dente e prevenire la necessità di interventi più complessi, come un innesto osseo.

Costi della Cura Canalare a Roma

Il costo della cura canalare varia in base alla complessità del caso e al tipo di dente trattato. Ecco una panoramica dei costi presso il nostro studio a Roma:

  • Incisivi e canini: 240€.
  • Premolari: 300€.
  • Molari (inclusi denti del giudizio): 360€.

In caso di ritrattamento canalare, il costo può aumentare di circa 100-150€, a causa delle difficoltà legate alla rimozione del materiale precedentemente utilizzato. Tuttavia, se la prima cura canalare è stata eseguita presso il nostro studio, il ritrattamento è gratuito.

Rateizzazione Senza Interessi

Offriamo la possibilità di rateizzare il pagamento fino a 24 mesi, con tasso zero (TAN 0%, TAEG 0%), per importi fino a 9.000€. Non è richiesta busta paga e l’approvazione è immediata.

Prenota la Tua Cura Canalare a Roma per Salvare il Tuo Sorriso

La cura canalare a Roma è un trattamento essenziale per salvare un dente da un’infezione grave e preservare la salute dentale. Se avverti sintomi di dolore intenso o pulsante, ipersensibilità o gonfiore, rivolgiti subito al tuo dentista per valutare la necessità di un intervento tempestivo. Prenota una visita presso il nostro studio per ottenere una diagnosi accurata e un piano di trattamento personalizzato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Invia un messaggio
Ciao 👋
Come possiamo aiutarti?